Superbonus 110%: semplificazioni in arrivo

Categoria

Superbonus 110

Data

April 5, 2021

A febbraio 2021, il superbonus 110% ha vissuto una crescita del 200%; inoltre, gli interventi che hanno raggiunto almeno il 30% dei lavori sono infatti passati da 7.709 a 9.207. Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna concentrano un terzo degli interventi.

A febbraio 2021, il superbonus 110% ha vissuto una crescita del 200%; inoltre, gli interventi che hanno raggiunto almeno il 30% dei lavori sono infatti passati da 7.709 a 9.207. Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna concentrano un terzo degli interventi.

Recovery Plan

Il governo sta lavorando per inserire nel decreto Recovery un capitolo dedicato al tema Superbonus.

In questo momento, le questioni rilevanti da risolvere sono prinvipalmente due. La prima (in mano al Mef) è la proroga dell’incentivo a tutto il 2023, come indicato nelle schede tecniche del Recovery Plan che sono state scritte dal governo Conte ma poi inviate in Parlamento dal ministro dell’Economia, Daniele Franco. Oltre a questo, c'è da superare la resistenza Ue all’inserimento nel Recovery di bonus fiscali per il settore privato.

La partita delle semplificazioni

La partita delle semplificazioni è un'altra questione complessa: tali semplificazioni sono infatti richieste da tutti gli operatori, e paiono indispensabili in quanto gli uffici comunali ora sono in affanno nel rispondere in tempi opportuni alle richieste degli asseveratori.

Il punto cruciale sta nella «doppia conformità» dell’immobile ai titoli urbanistici ed edilizi di oggi e a quelli del tempo in cui è stato costruito. Questo aspetto crea grossi rallentamenti burocratici ed esclude dal beneficio molti immobili per «difformità» al titolo edilizio originario.

La «doppia conformità» spesso vale solo per chi beneficia del Superbonus, ma, nello stesso tempo, non vale per chi realizza lo stesso tipo di intervento senza questa importante agevolazione. Per molti degli interventi ammessi al 110% vige il regime di «edilizia libera» ovvero una tipologia di edilizia che non ha bisogno atti autorizzativi.

Il Superbonus assume così una una doppia funzione: da una parte è un importante che mira all’efficientamento energetico (obiettivo primario del Recovery Plan); dall’altra parte invece, diviene una vera e propria leva per la regolarizzazione del patrimonio immobiliare.

CREDIPROJECT: TUTTI I SERVIZI PER ECOBONUS E SISMABONUS IN UNA SOLA AZIENDA

Hai domande su Superbonus, Ecobonus e Sismabonus?

Contattaci! Il nostro team di esperti ti aiuterà.

Tutti gli articoli

Superbonus 110% e bonus edilizi: è in arrivo il nuovo decreto

Superbonus 110

Scopri

Il procedimento edilizio del Superbonus 110

Superbonus 110

Scopri

Ecobonus: la proroga

Superbonus 110

Scopri

Superbonus 110%: tutte le modifiche 2022

Superbonus 110

Scopri

Tutti gli articoli

Superbonus 110% e bonus edilizi: è in arrivo il nuovo decreto

January 26, 2022

Scopri

Il procedimento edilizio del Superbonus 110

January 19, 2022

Scopri

Ecobonus: la proroga

January 10, 2022

Scopri

Superbonus 110%: tutte le modifiche 2022

January 2, 2022

Scopri

Superbonus: il condominio minimo

December 15, 2021

Scopri

Superbonus110: scadenze

December 9, 2021

Scopri

Superbonus 110: coibentazione del tetto

November 17, 2021

Scopri

Superbonus: tutte le date

November 9, 2021

Scopri

Superbonus: I lavori ammessi

October 22, 2021

Scopri

Superbonus 110%, proroga al 2023: come funziona?

October 20, 2021

Scopri

MODULO CILA-SUPERBONUS, LE NOVITÀ

August 23, 2021

Scopri

Cila: modello semplificato per il superbonus

August 2, 2021

Scopri

Detrazioni Irpef

August 4, 2021

Scopri

Superbonus: proroga confermata al 2023

July 27, 2021

Scopri

Nuovi cantieri in partenza!

July 12, 2021

Scopri

Superbonus: confermata proroga al 2022 senza SAL

July 14, 2021

Scopri

Bonus condizionatori

June 16, 2021

Scopri

Superbonus 110: facciate e ristrutturazioni

May 20, 2021

Scopri

Slide

Contattaci per un preventivo

ContattaciContattaci