Sismabonus 110: ecco cosa si può fare

Categoria

Sismabonus|Superbonus 110

Data

March 23, 2021

I lavori di rifacimento di pareti, pavimenti, soffitti e impianti sono parte del Sismabonus

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato la possibilità di avere una detrazione maggiorata per quanto concerne gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria che sono ritenuti necessari per il completamento dell'intervento.

Nella sua Risposta 16/03/2021 n. 175, L'Agenzia delle entrate ha affermato:

Agenzia delle Entrate - Superbonus - Interventi antisismici di ristrutturazione edilizia con demolizione ed ampliamento, nonché interventi di efficientamento energetico su edificio condominiale - limiti di spesa - Articolo 119 e 121 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto rilancio) [ . . . ]

Con questa risposta ci ha fornito una panoramica mirata sugli interventi che possono usufruire della detrazione fiscale potenziata, focalizzandosi sul caso di ristrutturazione edilizia di un un edificio residenziale, ovvero un intervento di demolizione e ricostruzione con ampliamento volumetrico.

Superbonus 110% per impianti, pavimenti e pareti

Per quanto concerne invece l'ambito degli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche, vale comunque il principio secondo cui l'intervento di categoria superiore possa assorbire gli interventi considerati di categoria inferiore ad esso collegati o correlati.

In poche parole, nel momento in cui si esegue un intervento antisismico annesso al Superbonus, diventano agevolabili anche le spese di manutenzione ordinaria o straordinaria, che ad esempio possono essere sostenute per il rifacimento dei pavimenti, dei soffitti, o anche delle pareti esterne e interne, dell'impianto idraulico ed elettrico, necessarie per portare l'intervento a completamento.

Le spese relative agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria concorrono al limite massimo di spesa ammesso al Superbonus, che ammonta a 96.000 euro per immobile.

CREDIPROJECT: TUTTI I SERVIZI PER ECOBONUS E SISMABONUS IN UNA SOLA AZIENDA

Hai domande su Superbonus, Ecobonus e Sismabonus?

Contattaci! Il nostro team di esperti ti aiuterà.

Tutti gli articoli

Superbonus 110% e bonus edilizi: è in arrivo il nuovo decreto

Superbonus 110

Scopri

Il procedimento edilizio del Superbonus 110

Superbonus 110

Scopri

Ecobonus: la proroga

Superbonus 110

Scopri

Superbonus 110%: tutte le modifiche 2022

Superbonus 110

Scopri

Tutti gli articoli

Superbonus 110% e bonus edilizi: è in arrivo il nuovo decreto

January 26, 2022

Scopri

Il procedimento edilizio del Superbonus 110

January 19, 2022

Scopri

Ecobonus: la proroga

January 10, 2022

Scopri

Superbonus 110%: tutte le modifiche 2022

January 2, 2022

Scopri

Superbonus: il condominio minimo

December 15, 2021

Scopri

Superbonus110: scadenze

December 9, 2021

Scopri

Superbonus 110: coibentazione del tetto

November 17, 2021

Scopri

Superbonus: tutte le date

November 9, 2021

Scopri

Superbonus: I lavori ammessi

October 22, 2021

Scopri

Superbonus 110%, proroga al 2023: come funziona?

October 20, 2021

Scopri

MODULO CILA-SUPERBONUS, LE NOVITÀ

August 23, 2021

Scopri

Cila: modello semplificato per il superbonus

August 2, 2021

Scopri

Detrazioni Irpef

August 4, 2021

Scopri

Superbonus: proroga confermata al 2023

July 27, 2021

Scopri

Nuovi cantieri in partenza!

July 12, 2021

Scopri

Superbonus: confermata proroga al 2022 senza SAL

July 14, 2021

Scopri

Bonus condizionatori

June 16, 2021

Scopri

Superbonus 110: facciate e ristrutturazioni

May 20, 2021

Scopri

Slide

Contattaci per un preventivo

ContattaciContattaci